Bagagli a mano
Filtra per prezzo
Bagagli a mano: scegli quello giusto per il tuo viaggio
Viaggiare: una vera passione! In un mondo dove le distanze si accorciano sempre di più, è difficile resistere all’eterno desiderio dell’uomo: quello di raggiungere mete diverse, visitare luoghi nuovi o anche, perché no, tornare nelle città che più si amano. In poche ore possiamo essere ovunque, basta mettere in valigia l’essenziale e via, pronti a partire. Se il viaggio dura solo qualche giorno, un bagaglio a mano è ideale perché consente di viaggiare più comodi e di risparmiare. La sezione del nostro sito dedicata ai bagagli a mano è particolarmente ricca di modelli tra i quali potrete trovare quello che più soddisfa le vostre esigenze. Possiamo guidarvi nella scelta del vostro bagaglio a mano tenendo conto di alcune caratteristiche fondamentali tra cui spiccano il materiale, la portabilità, la praticità e naturalmente l’appeal. Parliamo di materiale: tra i materiali rigidi il policarbonato garantisce un’incredibile leggerezza, una grande resistenza agli urti e un’elevata elasticità mentre il polipropilene offre la massima resistenza a scapito, forse, di leggerezza ma è praticamente indistruttibile. Tra i bagagli rigidi non dobbiamo dimenticare quelli realizzati in Curv, leggerissimo ed elastico sinonimo di Samsonite. I tessuti impiegati nei modelli morbidi o semirigidi sono il nylon o il poliestere e sono tutti impermeabili oltre ad essere molto resistenti. La praticità e la portabilità del nostro bagaglio a mano sono invece garantite dalle ruote e dalle maniglie da traino. I bagagli possono avere 2, 4 o 4 coppie di ruote e, mentre le due ruote sono incassate e quindi meno soggette ai colpi, le quattro ruote sono più comode nei tratti che richiedono lunghi spostamenti a piedi e sono molto utili sui treni o negli spazi piccoli e affollati. Le maniglie da traino devono avere un’estrazione comoda e rapida, meglio quindi se dotate del sistema one-touch posto sull’impugnatura. Alcuni bagagli a mano, in particolare quelli morbidi e semirigidi, sono dotati di tasche esterne molto utili per riporre oggetti o documenti da poter avere subito a disposizione. Un’altra caratteristica importante è costituita dalla parte interna del bagaglio che, in poco spazio, deve poter ospitare tutto ciò che può servire per il nostro viaggio. Meglio quindi optare per bagagli che abbiano al loro interno tasche divisorie e le fondamentali cinghie ferma abiti, ottime per tenere fermi e compatti gli indumenti anche quando il bagaglio si trova in posizione verticale. Arriviamo all’appeal che, al di là degli aspetti tecnici e pratici del bagaglio, riveste un ruolo molto importante. I vari brand mettono a disposizione una vasta gamma di colori e fantasie davvero irresistibili. E allora non ci resta che scegliere quello che fa per noi e partire per il nostro viaggio.Occorre in primo luogo fare attenzione alle misure; la maggior parte delle compagnie aeree consente di portare gratis in cabina un solo bagaglio a mano dalle dimensioni massime di 55x40x20 cm. e un peso non superiore ai 10 Kg. Il consiglio è quello di consultare le pagine web di ciascuna compagnia per conoscere le specifiche ed essere sicuri di partire tranquilli ed evitare spiacevoli sorprese in fase di imbarco. Se sulle misure è difficile intervenire, molto si può fare sul peso. Infatti, quando si acquista un bagaglio a mano, è meglio sceglierne uno leggero in modo che non sia lui a pesare ma solo ciò che porterai cin te. Ok dunque sei pronto per partire ma se hai dei dubbi, per evitare spiacevoli sorprese, ricordati di pesare il tuo bagaglio a mano prima di lasciare casa.